Preventivi su richiesta scrivendo a scuole@beverlytravel.it
Nel panorama educativo italiano, i programmi PON (Programmi Operativi Nazionali) e POR (Programmi Operativi Regionali) rappresentano risorse fondamentali per le scuole che desiderano arricchire l’offerta formativa degli studenti, includendo sia i viaggi per lo studio di una lingua straniera, sia i PCTO (ex-alternanza scuola-lavoro). Questi fondi, supportati dall’Unione Europea e cofinanziati dallo Stato italiano, offrono opportunità preziose per migliorare la qualità dell’istruzione e promuovere esperienze formative internazionali. In questo articolo, esploreremo come funzionano questi programmi e come possono essere utilizzati per finanziare viaggi studio, inclusi PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento) all’estero.
Che cos'è il PON
Il Programma Operativo Nazionale (PON) è un'iniziativa finanziata dall’Unione Europea e dallo Stato italiano che mira a sostenere e migliorare il sistema educativo nazionale. Attraverso i PON, le scuole possono accedere a fondi per progetti che promuovono l'innovazione didattica, l’inclusione sociale e la qualità dell’istruzione. Il PON è gestito dal Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM) e le scuole possono consultare bandi e opportunità specifiche sul sito oppure sul portale SIDI (Sistema Informativo Dell'Istruzione).
Che cos'è il POR
Il Programma Operativo Regionale (POR) opera a livello regionale. Ogni regione italiana ha il proprio POR, progettato per affrontare le esigenze specifiche del territorio e promuovere lo sviluppo socio-economico locale. I POR possono finanziare progetti educativi, inclusi i viaggi studio delle scuole, che rispondono agli obiettivi regionali di sviluppo e inclusione.
A cosa serve il portale SIDI
Il SIDI è un portale del MIM che funge da piattaforma di gestione e comunicazione per le scuole italiane. Questo sistema consente di raccogliere, organizzare e gestire dati relativi agli studenti, al personale docente e alle risorse scolastiche in generale. In relazione ai viaggi per lo studio delle lingue o per progetti PCTO, il SIDI svolge un ruolo cruciale nella gestione delle risorse finanziarie e nella pianificazione di progetti che coinvolgono i fondi strutturali europei come il PON "Per la Scuola".
Come funzionano i fondi FSE?
I Fondi Sociali Europei (FSE) sono una componente chiave dei programmi PON e POR. Questi fondi sono destinati a migliorare le opportunità di formazione e occupazione e possono essere utilizzati anche per finanziare attività educative come i viaggi studio organizzati dalle scuole. Gli FSE sono progettati per sostenere progetti che promuovono l’inclusione sociale, l’innovazione e la qualità dell’istruzione.
NOTA IMPORTANTE: I mini stay di solito non sono finanziati dai fondi PON, poiché la durata minima richiesta per i programmi finanziati è di due settimane o più, arrivando anche a 3-4 settimane a seconda del bando, mentre i mini stay sono soggiorni più brevi.
Come utilizzare i fondi PON e POR per i viaggi studio
Consultare i bandi: Visita i portali SIDI e MIM per accedere ai bandi e alle opportunità di finanziamento disponibili, i requisiti per partecipare e le scadenze. Visita anche la pagina di Beverly Vacanze dedicata.
Progettare il viaggio studio: Crea un progetto dettagliato dell’esperienza all’estero, includendo obiettivi educativi, attività previste e budget. Assicurati che il progetto sia allineato con gli obiettivi dei programmi PON e POR.
Preparare la richiesta di finanziamento: Compila la domanda di finanziamento seguendo le linee guida fornite nei bandi. Fornisci tutte le informazioni necessarie e rispetta i requisiti specifici.
Collaborare con esperti: Considera di collaborare con un tour operator specializzato, come Beverly Vacanze, per pianificare e gestire il viaggio studio, assicurandoti che rispetti gli standard richiesti dai finanziamenti.
Monitorare e rendicontare: Una volta ottenuto il finanziamento, monitora l'andamento del progetto e fornisci rendicontazioni dettagliate come richiesto dai programmi PON e POR.
Il ruolo di Beverly Vacanze: ecco come possiamo supportarti
Beverly Vacanze è un tour operator specializzato in viaggi studio che collabora con le scuole per progettare e realizzare esperienze formative internazionali di alta qualità. Grazie alla nostra esperienza trentennale e alla nostra rete di partner globali, possiamo aiutare le scuole a sfruttare al meglio i fondi PON e POR per creare esperienze educative uniche.